Richiedi un'offerta o maggiori informazioni per i seguenti prodotti.
Fomir

Segnaletica orizzontale aziendale: Rendi la tua azienda più sicura e produttiva

In ogni contesto aziendale, la sicurezza sul lavoro è una priorità assoluta, soprattutto in ambienti dove vi è un elevato traffico di veicoli e persone, come magazzini, impianti produttivi o centri logistici. La segnaletica orizzontale, spesso trascurata, riveste un ruolo cruciale per garantire una viabilità aziendale sicura ed efficiente. In questo articolo, esploreremo l'importanza della segnaletica orizzontale nelle aziende, evidenziandone i benefici, le tipologie, e come possa contribuire a migliorare l’efficienza dei processi interni.

Cos’è la segnaletica orizzontale interna aziendale

La segnaletica orizzontale comprende tutte le marcature visive applicate sul pavimento, che permettono alle persone ed ai mezzi di circolare in modo corretto, rapido e secondo regole standardizzate, tutti principi pilastri della Lean Production. Queste segnalazioni possono includere linee, simboli, pittogrammi, cartelli, schermi a pavimento che indicano percorsi pedonali, aree di stoccaggio, zone di pericolo e corsie per veicoli. In Italia le normative in materia di obblighi relativi alla segnaletica di sicurezza in azienda sono disciplinati dal Titolo V del D. Lgs n. 81/2008 (T.U.), che stabilisce le prescrizioni per la segnaletica di sicurezza.

La psicologia dei colori

Grazie all'identificazione per colori, la segnaletica orizzontale consente a colpo d'occhio di identificare anomalie, riconoscere chi, cosa, come e dove si trova un prodotto o si svolge un processo, ponendo così in sicurezza il personale ed agevolando il controllo dei processi produttivi e logistici. L’uso dei colori si basa sul principio dell’equilibrio cognitivo: colori diversi evocano risposte psicologiche diverse, in virtù del fatto che i colori influenzano la nostra percezione degli oggetti e delle situazioni.In tutti gli ambienti produttivi è possibile, grazie ad uno uso appropriato e diversificato dei colori, fare in modo che gli spazi quindi parlino da soli. Segnalare e differenziare visivamente le aree dedicate alla circolazione dei mezzi di movimentazione da quelle riservate ai pedoni, è una pratica efficace per avvertire gli operatori dei rischi, ad esempio di scontro, e conseguentemente per prevenire gli infortuni sul lavoro. Ricorrere alla segnaletica orizzontale per identificare tramite i colori la posizione dei prodotti è estremamente utile, in quanto riduce notevolmente i tempi di approvvigionamento dei materiali – è subito chiaro dove va/è cosa – ed allo stesso tempo le aree di lavoro risulteranno sempre in ordine. Ma non solo. Nessuno si sentirà in diritto di mettere le cose dove meglio crede.

Il significato dei colori

Per definire quali colori utilizzare per separare visivamente processi, aree di lavoro e percorsi, identificare i luoghi di stoccaggio dei materiali, prodotti, strumenti e attrezzature ci viene in aiuto la ISO 3864-4, che stabilisce i requisiti grafici (forma e colore) e di progettazione che deve possedere la segnaletica di sicurezza da adottare nei luoghi di lavoro e nelle aree pubbliche ai fini della prevenzione degli infortuni, della protezione antincendio, delle informazioni sui rischi per la salute e la sicurezza, e dell'evacuazione di emergenza.



I colori identificati sono intenzionalmente limitati proprio per facilitare l’apprendimento ed il riconoscimento immediato delle aree specifiche sul posto di lavoro tra gli operatori. Ciò non toglie che per soddisfare specifiche priorità operative o processi si possa ricorrere a colori diversi. E’ buona cosa comunque cercare di limitare il numero di colori utilizzati: questo renderà più semplice ricordare il significato di ciascun colore e ridurrà la quantità di rotoli di nastro da tenere a magazzino. Infine è consigliabile associare ad ogni colore scelto uno scopo specifico. Aree di lavoro differenti contrassegnate da colori diversi, consente di creare un ambiente visivamente chiaro che aiuta a comprendere immediatamente il contesto.

Principali benefici di un eccellente sistema di segnaletica orizzontale aziendale

  1. Miglioramento della sicurezza: Uno dei vantaggi più evidenti della segnaletica orizzontale è la riduzione del rischio di incidenti. Indicando chiaramente i percorsi da seguire, si riduce la possibilità di collisioni tra veicoli e pedoni all'interno di magazzini o zone di produzione.
  2. Ottimizzazione dei flussi di lavoro: In un'azienda organizzata secondo i principi della Lean Production, l'efficienza dei processi è fondamentale. Una segnaletica chiara permette di ottimizzare i flussi di materiali e persone, minimizzando i tempi morti e garantendo che i processi si svolgano senza intoppi.
  3. Separazione delle aree: La segnaletica orizzontale consente di delimitare aree specifiche, come zone di stoccaggio, aree di carico/scarico e percorsi pedonali. Questo aiuta a mantenere l’ordine e riduce il rischio che materiali e persone si trovino dove non dovrebbero essere.
  4. Conformità normativa: Mantenere un ambiente di lavoro conforme alle normative vigenti è essenziale per evitare sanzioni e garantire il benessere dei lavoratori. La corretta implementazione della segnaletica orizzontale è spesso richiesta dalle leggi sulla sicurezza sul lavoro.
  5. Riduzione dei tempi di formazione: Una chiara suddivisione visiva delle aree aziendali aiuta i nuovi dipendenti a orientarsi rapidamente. Una segnaletica orizzontale efficace consente di comprendere al volo dove muoversi e quali aree evitare, riducendo così i tempi di formazione e le possibilità di errore.

Tipologie di segnaletica orizzontale

Esistono diverse tipologie di segnaletica orizzontale, ciascuna delle quali svolge un ruolo specifico nell’organizzazione degli spazi aziendali. Di seguito vediamo le principali.

  • Linee di delimitazione: Le linee di delimitazione vengono utilizzate per dividere le aree all'interno dell'azienda. Possono separare corsie per i veicoli, aree pedonali o zone riservate allo stoccaggio di materiali. Queste linee, spesso colorate, aiutano a mantenere l'ordine e a evitare che le persone si trovino in aree pericolose o fuori dalle loro competenze operative.
  • Segnaletica di pericolo:Questa tipologia di segnaletica viene utilizzata per indicare aree a rischio o dove sono presenti condizioni potenzialmente pericolose, come macchinari in movimento, zone di lavoro ad alta intensità o superfici scivolose. Il colore predominante è il giallo o il rosso, a seconda del livello di pericolo.
  • Segnaletica di sicurezza: La segnaletica di sicurezza indica le vie di fuga, le uscite di emergenza e i percorsi sicuri da seguire in caso di evacuazione. È spesso verde e bianca e fosforescente luminescente per essere ben visibile anche in condizioni di scarsa illuminazione.
  • Segnaletica per veicoli e carrelli elevatori: In ambienti logistici, i carrelli elevatori e altri veicoli industriali sono strumenti indispensabili per il trasporto di materiali. La segnaletica orizzontale per questi veicoli include corsie dedicate, frecce direzionali e simboli che indicano le aree di manovra e parcheggio. Questo tipo di segnalazione aiuta a ridurre le collisioni e a migliorare il flusso operativo all'interno dei reparti.

Materiali utilizzati nella segnaletica orizzontale

Un altro aspetto fondamentale da considerare quando si parla di segnaletica orizzontale è il tipo di materiale utilizzato per le marcature. La scelta del materiale influisce sulla durabilità e sulla visibilità delle linee e simboli nel tempo.

  • Vernici: E’ consigliato utilizzare vernici speciali a base di resina, poiché sono più resistenti all’usura e all’abrasione. La loro applicazione richiede però una macchina traccialinee oppure delle dime. Si ricorda inoltre che le strisce verniciate non devono essere scivolose. Una volta applicate, le aree non sono immediatamente accessibili e bisogna attendere che le strisce si siano asciugate, allungando i tempi di attesa (Muda) con conseguente rallentamento della produzione. In ottica Lean sappiamo che uno degli obiettivi principali dell’azienda è ottimizzare i processi che creano valore. Ciò significa rendere le attività un flusso continuo e quindi poter rivedere l’organizzazione del lavoro o poter ridisegnare il layout produttivo ogni qualvolta necessario. L’impiego delle vernici per la segnaletica orizzontale è limitante in tal senso, in quanto i layout non possono essere modificati facilmente e velocemente.
  • Nastri adesivi: Sono facili da applicare e rimuovere, immediatamente calpestabili e transitabili. Disponibili in colori e materiali diversi (PVC, PU, metallo) possono essere forniti con collanti adesivi acrilici, a base di caucciù extra permanente oppure che non lasciano residui. La vasta gamma dei nostri nastri adesivi ci consente di soddisfare tutte le esigenze dei clienti: per ogni tipologia di pavimento ed impiego (celle frigorifere, passaggio e manovre con muletti, camere bianche, handling e lavorazione di alimentari) siamo in grado di offrire il giusto nastro e di realizzarlo anche in colori personalizzati.

Implementazione e manutenzione della segnaletica orizzontale aziendale

Una corretta implementazione della segnaletica orizzontale non si ferma alla sola applicazione iniziale. È fondamentale che venga effettuata una manutenzione regolare per garantire che le marcature restino visibili e funzionali nel tempo.

  • Verifica della conformità e aggiornamenti: La segnaletica orizzontale deve essere periodicamente controllata per verificare che sia ancora conforme alle normative vigenti e che risponda alle esigenze operative aziendali. Modifiche nel layout degli impianti o nuove disposizioni di sicurezza potrebbero richiedere l'aggiornamento delle marcature.
  • Pulizia e cura: Per garantire la massima visibilità e durata della segnaletica, è essenziale che venga effettuata una pulizia regolare dei pavimenti. L’accumulo di sporco, oli o polveri può rendere la segnaletica meno visibile, aumentando il rischio di incidenti.

Scopri le soluzioni per la segnaletica orizzontale aziendale di Fomir

Scopri il nostro ampio catalogo dedicato alla segnaletica orizzontale e alle soluzioni per la sicurezza della tua azienda. Nel nostro catalogo troverai una vasta gamma di prodotti specifici per la gestione della viabilità interna e per garantire la massima sicurezza in ambienti lavorativi, magazzini e aree produttive. Offriamo segnaletica personalizzata, nastri adesivi e materiali resistenti per ogni esigenza. Scarica il catalogo per esplorare tutte le soluzioni disponibili e migliorare l'efficienza e la sicurezza della tua azienda con prodotti affidabili e conformi alle normative vigenti. Clicca qui per il download!